• Home
  • La Gara
    • Percorso
    • Regolamento
    • Preparazione
  • Ospitalità
  • Gravina da scoprire
  • Blog
  • Press
  • Sponsor
  • Media
    • Foto
    • Video
  • Contatti
Menu
  • Home
  • La Gara
    • Percorso
    • Regolamento
    • Preparazione
  • Ospitalità
  • Gravina da scoprire
  • Blog
  • Press
  • Sponsor
  • Media
    • Foto
    • Video
  • Contatti
ISCRIVITI

Home

TRAIL DELLE 5 QUERCE

Una gara podistica, all’insegna della natura e dell’avventura, sui sentieri variopinti dell’Alta Murgia, del bosco “Difesa Grande”, delle cavità carsiche della gravina di Gravina in Puglia, nei luoghi di una civiltà rupestre e del parco archeologico.
Facebook Instagram

CONTATTI

Via Guardialto, 43
70024 Gravina in Puglia BA

+39 345 974 8912
+39 380 767 6215

info@traildelle5querce.it

© 2023 Trail delle 5 querce. Tutti i diritti riservati. powered by Icones | Privacy Policy | Cookies Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

BACK BRIDGE

In posizione supina, appoggio sulle piante dei piedi e ginocchia piegate, alza i glutei da terra mantenendo le cosce in linea. Mantieni la posizione per 20” – 30”. Per aumentare la difficoltà puoi farlo monopodalico mettendo un piede in appoggio su una palla o una tavoletta instabile.

AFFONDI

Leggermente divaricate (piedi alla larghezza delle spalle) e fai un passo lungo in avanti piegando il ginocchio della gamba che hai portato avanti. Il piegamento della gamba in avanzamento sarà tale da consentire al ginocchio posteriore di sfiorare il terreno. Ripeti anche con l’altra gamba, continuando ad effettuare passi molto ampi e stando attento a mantenere un buon allineamento del tronco.

PIEGAMENTI SULLE BRACCIA

Con le mani un po’ più larghe delle spalle e i piedi in appoggio sulle punte esegui un piegamento delle braccia fino ad arrivare con il gomito a circa 90° sfiorando il terreno. Poi ritorna alla posizione di partenza. Controlla il core, per non perdere l’allineamento del rachide ed evitare posizioni iperlordotiche.

PLANK LATERALE

Distenditi prono, in appoggio avambracci e sulle punte dei piedi. Alza il bacino da terra, contrai gli addominali e mantieni la posizione per 20” – 30”. Per aumentare la difficoltà puoi ridurre gli appoggi o farlo dinamico oppure con i piedi in appoggio su una palla.

PLANK

Distenditi prono, in appoggio avambracci e sulle punte dei piedi. Alza il bacino da terra, contrai gli addominali e mantieni la posizione per 20” – 30”. Per aumentare la difficoltà puoi ridurre gli appoggi o farlo dinamico oppure con i piedi in appoggio su una palla.

ADDOMINALI OBLIQUI

Partendo dalla posizione di plank su palla, cerca di portare le ginocchia vicine al petto, per poi tornare alla posizione di partenza. Per aumentare la difficoltà puoi inserire delle rotazioni a destra e a sinistra.

SEDIA A MURO

Posizionati con la schiena appoggiata al muro, le ginocchia piegate a circa 90° e le caviglie a 90° (in pratica simulando di essere seduto su una sedia). Le braccia tienile lungo i fianchi o incrociate sul petto. Se vuoi aumentare la difficoltà porta le braccia verso l’alto, mantenendo però gli addominali contratti per evitare di aumentare la curva lordotica.

Home

Dalla posizione in piedi, con gambe divaricate (puoi avere un peso in mano) esegui un piegamento fino ad arrivare con le ginocchia a circa 90°. Da qui ritorna al punto di partenza. Attento a non intra-ruotare le ginocchia e a non alzare il tallone da terra. È un esercizio nel quale la mobilità tibio-tarsica è molto importante e ci fa capire se è il caso di lavorare anche sotto questo aspetto (se non riesci ad eseguire il movimento senza alzare il tallone).

STEP UP

Mettiti in piedi davanti a un gradino circa quanto il tuo ginocchio o a una sedia. Sali sul gradino in modo controllato. Quando sei in piedi sul gradino/sedia porta il ginocchio della gamba posteriore avantialto. Cerca di tenere il ginocchio della gamba che spinge stabile e non intra-extra ruotarlo. Per aumentare la difficoltà puoi farlo utilizzando due manubri oppure uno zaino con dei pesi dentro (libri, bottiglie d’acqua…)

STEP UP & DOWN

Esegui l’esercizio STEP UP e una volta giunto un passo nella posizione di arrivo esegui un passo verso il basso facendo attenzione ad assorbire l’impatto controllando il piegamento del ginocchio (controlla la posizione del quadricipite!). Fai attenzione a non intra/extra-ruotare il ginocchio e controlla la caviglia durante l’appoggio. Successivamente torna alla posizione di partenza.

CALF MONOPODALICO

In piedi su un gradino o uno step esegui delle flessioni plantari del piede (alzati sulla punta). Esegui il movimento completo, dalla massima flessione dorsale alla massima flessione plantare.

IPERESTENSIONE A TERRA

Dalla posizione sdraiato prono, estendi braccio e gamba opposti in modo alternato. Mantieni il tono degli addominali per evitare di aumentare in modo esagerato la lordosi lombare.

SUPERMAN

In posizione quadrupedica, distendi il braccio e la gamba opposta cercando la massima lunghezza, poi avvicina gomito e ginocchio e ripeti l’esercizio. Ripeti la stesso esercizio invertendo braccio e gamba.

SQUAT MONOPODALICO

Partendo in piedi, in equilibrio su un solo piede, esegui un piegamento fino a scendere ed avere il ginocchio a 90°-110°. Da questa posizione risali fino ad estendere nuovamente il ginocchio. Per aumentare la difficoltà puoi farlo con alcuni pesi in mano (o uno zaino con dei carichi sulla schiena) e/o su un piano instabile.

CRUNCH SU PALLA

Seduto su una fitball esegui una serie di addominali, tenendo le braccia incrociate al petto. Per aumentare la difficoltà, puoi tenere al petto un peso.

SLIP SQUAT

Partendo dalla posizione di affondo esegui un balzo, atterrando nella stessa posizione ma invertendo i piedi (quello che era avanti dietro e quello che era dietro avanti). Cerca di tenere lo sguardo avanti e conservare l’equilibrio durante l’appoggio.

SQUAT JUMP

Partendo dalla posizione eretta, con i piedi leggermente più larghi del bacino, abbassati nella posizione di squat e poi fai un salto in modo esplosivo verso l’alto. Quando atterri, ammortizza e riparti (quando scendi nella posizione a ginocchia piegate mantienila per 1-2 secondi).