Regolamento X a edizione del Trail delle cinque querce
Articolo 1 – Nome e luogo della manifestazione
- L’associazione sportiva a.s.d. Gravina festina lente! Organizza la Xa edizione Trail delle cinque querce.
- La manifestazione si svolgerà domenica 26 novebre 2023 con partenza alle ore 8:30 dall’area fiera di San Giorgio di Gravina in Puglia, in via Spinazzola 51/B.
Articolo 2 – Requisiti per l’iscrizione
Possono partecipare tutti gli atleti tesserati FIDAL delle categorie Masters, Seniores e Promesse (unica categoria) in regola col tesseramento 2023 e tutti i possessori di RunCard, RunCard Eps (sez Atletica) e RunCard Mountain and Trail valida per la data del 26 novebre 2023.
Articolo 3 – Termini e modalità per l’iscrizione
Le iscrizioni dovranno essere effettuate utilizzando il sistema ON-LINE del sito WWW.ICRON.IT entro le 22.00 di giovedì 23 novembre 2023.
MODALITÀ ISCRIZIONI RUNCARD valida per la data del 26 novembre 2023: Su richiesta della segreteria, gli atleti dovranno allegare/inviare la copia del tesserino e del Certificato medico agonistico per l’Atletica Leggera in corso di validità, utilizzando il sistema ON-LINE del sito WWW.ICRON.IT entro le 22.00 di giovedì 23 novembre 2023.
Non saranno accettati certificati medici non riportanti la dicitura succitata.
La quota d’iscrizione è di:
- € 22,00 entro le ore 24.00 del 31 luglio 2023
- € 25,00 entro le ore 22.00 del 23 novembre 2023
Il pettorale “Puglia Trail” va acquistato contestualmente all’iscrizione alla prima gara del circuito a cui si partecipa al costo di € 3,00.
Le modalità di pagamento previste sono le seguenti:
– bonifico bancario intestato a TEMPOGARA SRLS IBAN: IT88 Z054 2441 5200 0000 1002 757 specificando nella causale “PUGLIATRAIL – Trail della cinque querce 2023 + nome/i atleti”. Inviare contabile del bonifico a segreteria@tempogara.it;
-PayPal: seguendo la procedura di iscrizione.
PETTORALI
I pettorali saranno consegnati all’atleta nelle modalità riportate nell’Articolo 5.
Il pettorale “Puglia Trail” va acquistato contestualmente all’iscrizione alla prima gara a cui si partecipa al costo di € 3,00.
Il pettorale è dotato di un sistema per lettura ottica per il riconoscimento delle foto. Si consiglia di conservarlo con cura per evitare di danneggiare il chip all’interno e di non piegarlo. L’atleta che dovesse smarrire o dimenticare il pettorale potrà acquistarne uno nuovo al costo di € 3,00 presso il punto di cronometraggio a cura di ICRON. Eventuali pettorali danneggiati potranno essere sostituiti gratuitamente
Articolo 4 – Trasferimento quota di partecipazione
La quota di partecipazione non è rimborsabile. In caso di impossibilità documentata a partecipare alla gara l’atleta potrà:
- Trasferire l’iscrizione ad altra persona. La persona iscritta in sostituzione dovrà versare un supplemento di € 3,00 per diritti di segreteria, fornire tutte le informazioni personali e dovrà essere formalizzato entro il 15 novembre 2023.
- Trasferire l’iscrizione all’edizione successiva, versando un supplemento per diritti di segreteria di € 3,00 (entro il 15 novembre 2023) formalizzando apposita richiesta.
Articolo 5 – Ritiro pettorali
Per evitare assembramenti i pettorali di gara potranno essere ritirati:
- Previa indicazione in fase d’ iscrizione, presso punti di distribuzione indicati Decathlon (Bari, Molfetta, Casamassima)
- Previa indicazione in fase di iscrizione, (modalità riservata ai presidenti di società che ritireranno personalmente i pettorali di tutti i propri associati iscritti al circuito)
- Di persona presso l’Expo Trail in area fiera, in via Spinazzola 51/B (zona Partenza-Arrivo):
- Sabato 25 novembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00;
- Domenica 26 novembre dalle ore 06:30 alle ore 07:30 solo ed esclusivamente in caso di conclamata necessità e accordata richiesta.
In qualunque caso il ritiro potrà avvenire solo dopo verifica del versamento della quota di iscrizione per ciascun atleta. Nessuna variazione potrà essere effettuata sul posto.
Articolo 6 – La gara
La corsa si svolgerà su un percorso che conduce dall’area fieristica di Gravina sino all’interno del bosco “Difesa Grande” e ritorno in un unico giro di km 24 in qualsiasi condizione meteorologica con un tempo massimo di attesa di 3,5 ore ed un cancello intermedio dove saranno presenti giudici e personale del corpo forestale.
Lungo il percorso non sono previsti punti di ristoro e la gara si svolgerà in condizione di completa autonomia. Saranno predisposto un punto idrico ove sarà possibile riempire le proprie borracce o camelbak (Non ci saranno né bicchieri, né bottiglie).
In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente dovrà recarsi al punto di raccolta e comunicare il proprio abbandono.
Le classifiche “generale”, “di categoria” e “di società” verranno compilate a fine gara e rese disponibili sul sito internet della società fornitrice del servizio www.icron.it e sul sito www.fidal.puglia.it
Sarà possibile stampare il diploma di partecipazione dal sito www.icron.it
Lungo il percorso saranno previste delle postazioni fotografiche che coglieranno gli atleti durante la gara sui luoghi più suggestivi. Le fotografie verranno rese disponibili sul sito www.traildelle5querce.it e sulla pagina facebook @TrailDelle5Querce qualche giorno dopo l’evento.
Superato il traguardo, all’atleta verrà consegnata la medaglia di finisher, il sacchetto contenente il ristoro e il pacco gata.
Articolo 7 – Materiale Obbligatorio
Con l’iscrizione, ogni corridore sottoscrive l’impegno a portare con sé tutto il materiale obbligatorio elencato di seguito sgravando gli organizzatori da ogni tipo di responsabilità:
- Riserva d’acqua di minimo 1 litro (zainetto camelbak, borracce personale ecc.)
- Riserva alimentare (barrette, gel, frutta secca ecc.)
- Fischietto
- Telefono cellulare su cui è obbligatorio aggiungere i numeri di sicurezza dell’Organizzazione 345-9748912 Ignazio e 338-6880489 Sergio. Non mascherare in alcun modo il proprio numero e partire con le batterie cariche.
Articolo 8 – Il pacco gara
- A tutti gli atleti iscritti alla gara è previsto un pacco gara e a tutti i primi 500 iscritti è garantito un capo tecnico.
- A tutti gli atleti giunti al traguardo sarà consegnata la medaglia di finisher.
Articolo 9 – Salvaguardia dell’Ambiente
- Sarà fatto obbligo ad ogni atleta di cestinare gli eventuali rifiuti entro gli appositi contenitori previsti nelle aree ristoro.
- I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando in particolare di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque venga sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dal regolamento comunale.
Articolo 10 – Sicurezza ed assistenza medica
- Durante lo svolgimento della gara e lungo il percorso saranno presenti postazioni di controllo a piedi e in bici; sarà inoltre attivo un servizio radio/telefonico sulla maggior parte del percorso.
- Postazioni di soccorso con personale medico/sanitario saranno presenti nei punti critici del percorso al fine di garantire un tempestivo intervento. Il personale medico/sanitario potrà a suo giudizio insindacabile sospendere il partecipante dalla corsa invalidando il pettorale, in caso di accertate condizioni di salute non compatibili con la manifestazione.
Articolo 11 – Premiazioni individuali
Le premiazioni avverranno nella seguente modalità:.
- saranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne giunti al traguardo (i premi non sono cumulabili con quelli della rispettiva categoria)..
- saranno premiati i primi 5 classificati delle categorie FIDAL e tra questi saranno inglobati anche i possessori di RunCard in base alla loro fascia d’età.
Articolo 12 – Premi di società (a cura degli organizzatori)
- Saranno premiate le prime 5 società classificate, unificate m/f in base al numero degli atleti/e giunti/e al traguardo.
Articolo 13 – Responsabilità
- Il singolo atleta o il legale rappresentante di ciascuna società nel formalizzare l’iscrizione alla gara dichiara di conoscere ed accettare il presente regolamento e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità sia civile che penale per danni a persone e/o cose che potranno derivare a se stessi o alle persone indicate all’atto dell’iscrizione o che possono essere da loro causati durante lo svolgimento della manifestazione.
- Il singolo atleta o il legale rappresentante di ciascuna società nel formalizzare l’iscrizione alla gara attesta inoltre che i dati comunicati alla società organizzatrice sono veritieri.
Articolo 14 – Diritti
- Con l’iscrizione alla X^ ed. del Trail delle 5 querce, l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori ed i media loro partner all’acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse ed in movimento sulle quali potrà apparire per il tempo massimo previsto dalle leggi.
- Con l’iscrizione alla X^ ed. del Trail delle 5 querce, ai sensi del D. Lgs. N. 196 del 30/06/2003, l’atleta acconsente espressamente a che l’organizzazione raccolga, utilizzi e/o diffonda i dati personali dichiarati al fine di formare l’elenco dei partecipanti alla gara, di redigere le classifiche ufficiali e, in genere, per tutte le operazioni connesse alla partecipazione alla gara, nonché per finalità promozionali, informative e per l’invio di materiale redazionale.
Articolo 15 – Varie
- Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici e alle leggi vigenti in materia.
- Il Gruppo Giudici di Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevamento dislocati sul percorso.
- L’Organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti e dei volontari.
Articolo 16 – Organizzazione e contatti
- Per ulteriori informazioni consultare il sito traildelle5querce.it oppure inviare una e-mail all’indirizzo: info@gravinafestinalente.net.